Primo Monumento al mondo dedicato a tutti i caduti dell'ONU
– Vincitore del concorso indetto dall'Amministrazione Comunale di
Varedo con il patrocinio delle Nazioni Unite – iniziativa inclusa
nell'agenda degli avvenimenti per il 2000 delle Nazioni Unite. Opera
inaugurata nel 2001 a Varedo alla presenza di autoritą civili e
militari e di Staffan de Mistura, Direttore ONU per l'Italia.
Pannello in ceramica di mq. 8 – Scuole piazzale Abbiategrasso –
Milano – 1° premio al concorso promosso dall'Amministrazione
Provinciale di Milano - legge 2%.
Mosaico “I giovani e la cultura in Europa” - Scuole Elementari
Osnago
Monumento ai caduti – bronzo e cemento – Comune di Nibionno
Monumento-altare AVIS in bronzo – Cappella Cimitero Meda
Ritratto a S.S. Papa Giovanni XXIII – Scuole di Ossona – legge 2%
Busto-ritratto in bronzo al carabiniere Attilio Lombardi
medaglia d'oro alla Memoria – Caserma dei Carabinieri Attilio Lombardi
- Giussano
Ritratto in bronzo di Andrea Alciato – (giurista-umanista del
1500) – Amministrazione Comunale Alzate Brianza
Parete-vetrata m. 7 x 3 – Sala Consigliare Comune di Meda
Ritratto in bronzo della pianista Vincenza Cerati Rivolta –
Sala Concerti “Giardino Musicale” - Illasi
Pannelli in cotto - Sala consigliare Fornaci di Briosco
Pannello in bronzo (lunghezza m. 5) a ricordo dei caduti di tutte
le guerre – Cimitero di Nibionno
Parete-pannello in cemento mq. 15 – Palestra Comunale di
Nibionno
Cenotafio in bronzo (alt. m. 2,5) a ricordo del martirio a Timor
Est di Suor Erminia Cazzaniga – Amministrazione Comunale di Sirtori
Pannelli in cotto - Sala consigliare Comune di Nibionno
Pannello in cotto e cristalli dedicato a Don Rinaldo Beretta
storico – scuole elementari Giussano
“L'acqua si rigenera” - scultura in bronzo (m. 4 x 2) per la
Direzione del Consorzio di Bonifica dell'Alto Lambro - Monza
Parlamento Europeo - Bruxelles – scultura “Le radici cristiane
dell'Europa”
Opere nei musei
Museo Paolo VI – Museo d'arte contemporanea - Associazione Arte e
Spiritualitą - Brescia
Museo di Auschwitz - Polonia
Museo di Mariazell – Austria (opera poi trasferita a
Budapest)
Musei Vaticani
Museo dello Stucco e della Scagliola Intelvese
Museo Permanente del Presepe – Santuario beata Vergine di Loreto
– Osnago
Museo Civico - Seregno
Prof.
ALBERTO CEPPI
- Pittore/ Scultore
Via Galilei 2 - 20821 Meda (MB) - Tel/fax: 0362 72560 -
E-Mail: studio@albertoceppi.com